Passa alle informazioni sul prodotto
Barolo DOCG "Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe" 2017 - Cavallotto

Barolo DOCG "Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe" 2017 - Cavallotto

€175,00 EUR
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il cuore della tenuta Cavallotto batte nel cru Bricco Boschis, a Castiglione Falletto, e la Vigna San Giuseppe ne rappresenta il vertice assoluto. Un Barolo Riserva da viti vecchie, allevate con rigore e rispetto, che racconta una storia di famiglia, terra e profondità.

Il territorio

Siamo nel cuore della zona del Barolo, a Castiglione Falletto, dove il paesaggio è un mosaico di colline ordinate e pendii esposti al sole. Il Bricco Boschis è un cru storico, che guarda a sud-ovest da circa 300 metri di altitudine, e gode di una ventilazione naturale che favorisce l'equilibrio tra maturità e freschezza. La Vigna San Giuseppe è una parcella di circa 2,4 ettari, la più vocata della collina, piantata a Nebbiolo con viti di oltre 50 anni, radicate in suoli complessi a base di marne grigio-azzurre di origine tortoniana, ricche di argille e sabbie fini.

La cantina

La famiglia Cavallotto è una delle realtà più solide e fedeli alla tradizione del Barolo. Dal 1928 coltiva e vinifica esclusivamente uve di proprietà. L'approccio è integralmente biologico, certificato e non industrializzato: nessun diserbo chimico, nessun lievito selezionato, affinamenti lenti e lunghi in botti grandi di rovere di Slavonia. La cantina è scavata direttamente sotto la collina del Bricco Boschis, in ambienti semi-interrati a temperatura costante.

L’annata 2017

Annata calda e precoce, ma ben gestita nelle vigne di Cavallotto. Dopo una primavera asciutta, l’estate ha alternato calore intenso a piogge puntuali, permettendo un equilibrio tra zucchero e acidità. La vendemmia, manuale e attenta, si è svolta tra fine settembre e inizio ottobre, con uve perfettamente sane e mature.

Vinificazione e affinamento

Fermentazione spontanea in vasche di cemento per circa un mese, con follature manuali quotidiane. Dopo la malolattica, il vino riposa per cinque anni in botti grandi da 30 a 50 hl, e affina poi in bottiglia per almeno un anno. Nessuna filtrazione, nessuna chiarifica.

Il vino

Al naso si apre con note ampie e profonde: frutti scuri maturi, spezie orientali, viola appassita, corteccia e sottobosco, ma anche accenni balsamici, liquirizia, tè nero, cenere vulcanica. In bocca è potente ma scolpito, con tannini fitti e ben integrati, un'acidità viva e un finale lungo e vibrante, che lascia il segno.

Abbinamenti consigliati

Perfetto con piatti piemontesi strutturati: brasato al Barolo, lepre in civet, tajarin al ragù di funghi, ma anche con formaggi stagionati a crosta lavata o pecorini evoluti. Richiede tempo e rispetto, come un grande classico.

Potenziale evolutivo

Ha stoffa e struttura per superare i 20 anni di invecchiamento. Oggi è già leggibile, ma darà il meglio tra il 2030 e il 2040, quando l’anima del cru emergerà con tutta la sua eleganza austera.

Ritiro disponibile presso la sede Via Sempione 36

Di solito pronto in 1 ora

Barolo DOCG "Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe" 2017 - Cavallotto

Default Title

Via Sempione 36

Ritiro disponibile, di solito pronto in 1 ora

Via Sempione 36
28053 Castelletto sopra Ticino NO
Italia

faq

quando riceverò il mio ordine?

In italia spediamo in 2/3 giorni lavorativi con FedEx. La spedizione è assicurata quindi vi chiediamo di firmare sempre con riserva e di fare eventuali foto nel caso in cui la scatola sia danneggiata. Le spedizioni che includono bottiglie di vino prevendono sempre imballaggi NackPack, così da ridurre al minimo il rischio di rotture. Vi invitiamo a conservare l'imballaggio e riutilizzarlo per eventuali spedizioni future, è molto comodo!

Come funzionano i resi?

Accettiamo resi entro 14 giorni dalla ricezione degli ordini e sempre a carico del cliente salvo accordi diversi presi tra le parti coinvolte. Per quanto riguarda bottiglie di vino o prodotti alimentari: accettiamo il reso solo per rotture o danneggiamenti o errori di consegna da parte nostra (per cui le spese sarebbero a carico nostro), per la deperibilità dei prodotti non possiamo accettare resi per prodotti aperti o non sigillati.

Come funziona per le confezioni regalo?

Se ti serve una confezione regalo selezionalo in fase di checkout. Per la natura delle nostre confezioni aggiungiamo il valore simbolico di € 5,00 per ogni confezione richiesta. Ogni confezione è realizzata a mano.

Come funzionano le prenotazioni per natale?

Il Natale è il momento in cui lavoriamo di più in assoluto con il nostro punto vendita fisico a Castelletto Ticino, per questo chiediamo che le confezioni regalo di Natale vengano prenotate in anticipo. Se tutti arrivassero all'ultimo momento sarebbe impossibile realizzare delle belle confezioni a mano. Se acquisti per un'azienda e hai bisogno di prenotare i regali di Natale per i tuoi clienti contattaci non più tardi del 5 novembre per garantire il migliore dei servizi possibili.

Quanto costano le spedizioni?

9,90 € in Italia fino al raggiungimento di 89 €. Gratuita oltre tale cifra. Per le tariffe dizione per l'estero contattaci usando il form qui sotto.

spedizioni sicure

Evitiamo le rotture spedendo con imballaggi NackPack certificati: tutte le bottiglie vengono spedite in imballaggi protettivi e le spedizioni sono assicurate.

ordini in grande quantità o per conto di un'azienda?

Ti servono maggiori informazioni?

Scrivici:

Potrebbe piacerti: