Passa alle informazioni sul prodotto
Champagne Jacquesson - Cuvee 746

Champagne Jacquesson - Cuvee 746

€94,00 EUR
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Jacquesson non ha bisogno di presentazioni, ma la sua cuvée 700 merita un po' di spazio. 

La sede della cantina è a Dizy e le prime cuvée risalgono alo 1898 con la numero 1.

A partire dagli anni 2000 le cose cambiano e si decide di creare dei vini che potessero raccogliere l'identità e l'anima dell'annata senza essere dei millesimati. 

Mentre un brut sans année punta al mantenimento di uno stile regolare attraverso il blend di più annate che diventa identificativo della Maison, la Cuvée 700 si pone all'estremo opposto e i vini vengono assemblati per rappresentare un grande vino frutto di una grande annata: la Maison mette il proprio stile in secondo piano rispetto al millesimo e alle caratteristiche dello stesso. 

Perché non realizzare semplicemente dei millesimati? Perché l'apporto di vini di riserva (tra cui vere e proprie cuvée realizzate in precedenza) porta al vino una complessità che altrimenti non si potrebbe avere e produrre di pari passo alla cuvée 700 una linea di Champagne millesimati comporterebbe una perdita di complessità della 700, a cui la Maison Jacquesson resta particolarmente affezionata.

La prima cuvée 700 prodotta è la 728, che porta questo numero perché è stata la 728esima cuvée prodotta dalla Maison.

I vini utilizzati per la Cuvée 700 provengono da tre Grand Crus (Ay nella Valle della Marna e Avize e Oiry nella Côte des Blancs) e due Premier Crus (Dizy e Hautvillers nella Valle della Marna), si utilizzano solo le prime pressature e la vinificazione avviene in legno. 

Le fermentazioni durano 3/4 mesi, senza travasi, refrigerazioni o filtrazioni e chiarifiche. Si effettuano batonnages e la chiarifica avviene naturalmente.

Si tratta di grandi vini, dotati di grande eleganza e finezza, con una buona complessità e un grande potenziale di invecchiamento, tanto che la cuvée 700 viene proposta in due linee di affinamento: quella classica e quella Dègorgement Tardif. La Cuvée 700 classica viene affinata sui lieviti per 4 anni, mentre la D.T. trascorre altri 4/5 anni a contatto con i lieviti prima del dégorgement.

La Maison produce anche un'altra linea di Champagne, la Lieux-Dits. Se la Cuvée 700 punta alla valorizzazione dell'annata, la linea Lieux-Dits punta alla valorizzazione del terroir e viene prodotta solo a partire da determinate parcelle di vigneto che negli anni si sono dimostrate più tipiche, autentiche ed espressive di altre. La Lieux-Dits viene prodotta solo nel rispetto di due condizioni: la prima è la qualità dell'annata, che deve essere eccellente, la seconda è che l'enfasi sul terroir non deve minare la qualità della Cuvée 700, a cui viene data la precedenza. 

La Cuvée 746 ha come annata di riferimento la 2018, un'annata caratterizzata da un inverno piovoso, una primavera mite e un'estate secca. La vendemmia è stata precoce, tra il 30 di agosto e l'11 di settembre, con uve perfettamente sane e dall'ottima maturità e buona acidità. 

Le uve sono state raccolte per il 68% tra Ay, Dizy, Hautvillers e il 32% tra Avize e Oiry.

Sono state prodotte 242.012 bottiglie, 9.770 magnum e 398 jéroboam.

Il dosaggio è di 2g/L.

Gradazione: 12,5 Vol.

Sboccatura: Febbraio 2023

La Cantina:

Dal 1798 questa Maison porta il nome del suo fondatore. 
Fin dall'inizio il commercio fu prospero, grazie alla qualità dei vini elaborati. 
Lo Champagne Jacquesson fu il preferito da Napoleone, e nel 1810 l'Imperatore a seguito di una sua visita diede il più alto riconoscimento dell'epoca per un'impresa commerciale, una medaglia d'oro per "la Beauté et la Richesse de ses Caves".
Oggigiorno la Maison Jacquesson & Fils è fiera di seguire le tracce dei suoi gloriosi fondatori e concentra i suoi sforzi su una produzione annuale di circa 250.000 bottiglie, con metodi di elaborazione non industriali, dedicati ai più alti standard di qualità. 

Questa antica ma piccola maison di Dizy, alle porte di Aÿ, sotto la guida saggia ed ambiziosa dei fratelli Chiquet fino al 2022., è una delle migliori realtà qualitative presenti nella regione della Champagne. Ad oggi Jacquesson fa parte del gruppo Artémis Domaines (famiglia Pinault) la cui ambizione è quella di proseguire il magnifico percorso creato dai fratelli Chiquet, continuando a migliorare la qualità dei vini della maison.
Malgrado il successo, la produzione non è mai stata gonfiata, e gli approvvigionamenti di uve provengono essenzialmente dai vigneti di proprietà di 28 ettari, di cui 11 situati nella Côte de Blancs, ad Avize. 

Una vinificazione rigorosa, seguita da un invecchiamento ottimale, inducono a mettere sul mercato le cuvée millesimate in funzione della loro maturità anziché in ordine cronologico. 
Un dosage molto basso (tutti i millesimati sono elaborati come extra-brut) preserva la finezza e la purezza del vino

Ritiro disponibile presso la sede Via Sempione 36

Di solito pronto in 1 ora

Champagne Jacquesson - Cuvee 746

Default Title

Via Sempione 36

Ritiro disponibile, di solito pronto in 1 ora

Via Sempione 36
28053 Castelletto sopra Ticino NO
Italia

faq

quando riceverò il mio ordine?

In italia spediamo in 2/3 giorni lavorativi con FedEx. La spedizione è assicurata quindi vi chiediamo di firmare sempre con riserva e di fare eventuali foto nel caso in cui la scatola sia danneggiata. Le spedizioni che includono bottiglie di vino prevendono sempre imballaggi NackPack, così da ridurre al minimo il rischio di rotture. Vi invitiamo a conservare l'imballaggio e riutilizzarlo per eventuali spedizioni future, è molto comodo!

Come funzionano i resi?

Accettiamo resi entro 14 giorni dalla ricezione degli ordini e sempre a carico del cliente salvo accordi diversi presi tra le parti coinvolte. Per quanto riguarda bottiglie di vino o prodotti alimentari: accettiamo il reso solo per rotture o danneggiamenti o errori di consegna da parte nostra (per cui le spese sarebbero a carico nostro), per la deperibilità dei prodotti non possiamo accettare resi per prodotti aperti o non sigillati.

Come funziona per le confezioni regalo?

Se ti serve una confezione regalo selezionalo in fase di checkout. Per la natura delle nostre confezioni aggiungiamo il valore simbolico di € 5,00 per ogni confezione richiesta. Ogni confezione è realizzata a mano.

Come funzionano le prenotazioni per natale?

Il Natale è il momento in cui lavoriamo di più in assoluto con il nostro punto vendita fisico a Castelletto Ticino, per questo chiediamo che le confezioni regalo di Natale vengano prenotate in anticipo. Se tutti arrivassero all'ultimo momento sarebbe impossibile realizzare delle belle confezioni a mano. Se acquisti per un'azienda e hai bisogno di prenotare i regali di Natale per i tuoi clienti contattaci non più tardi del 5 novembre per garantire il migliore dei servizi possibili.

Quanto costano le spedizioni?

9,90 € in Italia fino al raggiungimento di 89 €. Gratuita oltre tale cifra. Per le tariffe dizione per l'estero contattaci usando il form qui sotto.

spedizioni sicure

Evitiamo le rotture spedendo con imballaggi NackPack certificati: tutte le bottiglie vengono spedite in imballaggi protettivi e le spedizioni sono assicurate.

ordini in grande quantità o per conto di un'azienda?

Ti servono maggiori informazioni?

Scrivici:

Potrebbe piacerti: